Cos'è san giuseppe onomastico?

San Giuseppe: Onomastico

L'onomastico di San Giuseppe si celebra il 19 marzo, in concomitanza con la festa di San Giuseppe, sposo di Maria e padre putativo di Gesù. Questa data è riconosciuta dalla Chiesa Cattolica come solennità.

  • Data: 19 marzo
  • Motivo: Festa di San Giuseppe, <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/sposo%20di%20Maria">sposo di Maria</a>
  • Significato: Celebrazione del santo patrono dei falegnami, degli artigiani e dei padri di famiglia. In molte regioni, è anche una festa legata alla fine dell'inverno e all'inizio della primavera, con tradizioni culinarie specifiche come le <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/zeppole%20di%20San%20Giuseppe">zeppole di San Giuseppe</a>.
  • Patronati: <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/falegnami">Falegnami</a>, artigiani, padri di famiglia, lavoratori, moribondi, esiliati, profughi, e molti altri. È anche patrono di diverse città e nazioni.

Oltre al 19 marzo, si celebra anche San Giuseppe Lavoratore il 1° maggio. Questa festività, istituita da Papa Pio XII nel 1955, intende sottolineare la dignità del lavoro e affidare i lavoratori alla protezione di San Giuseppe.